ArcheoLogica Data 2/2022

ArcheoLogica Data è una rivista annuale Open Access (OA) che offre a ricercatori e professionisti la possibilità di pubblicare articoli Open Access con l’obiettivo di contribuire alla condivisione dei “raw data” provenienti da qualsiasi tipo di indagine archeologica – scavo, survey, remote sensing, indagini geognostiche, analisi archeometriche, studio di materiali, ecc… – e di sostenere la scienza collaborativa, senza limitazioni cronologiche o territoriali.

LA CONDIVISIONE DEI DATI DELL’ARCHEOLOGIA AMBIENTALE: UNA FORMALITÀ O UNA QUESTIONE DI QUALITÀ?

Il secondo volume di ArcheoLogica Data introduce qualche novità formale, proponendo uno schema editoriale dinamico, articolato in due sezioni distinte: accanto alla miscellanea di articoli corredati da dataset, a partire da questo numero sarà dedicata una sezione tematica dedicata a contributi e dataset su un argomento specifico. L’idea nasce dalla volontà di affrontare le problematiche connesse all’utilizzo di dati di diversa natura, introducendo così spunti di riflessione che scaturiscono da esperienze su argomenti specifici. La presenza di sezioni tematiche, a cui è dedicata una parte della call, favorirà il confronto tra set di dati con caratteristiche simili, supportando una valutazione condivisa di normalizzazione e riuso dei dati grezzi.
Per incentivare il dialogo e la più ampia circolazione dei dati, un’ulteriore novità che potrà essere un appuntamento nei prossimi numeri è la presenza di articoli di introduzione ad altri repositories e/o alla presentazione di infrastrutture di ricerca dedicate alla consultazione e all’analisi di dati relativi ad ambiti specifici. Il confronto con piattaforme già in uso in altri contesti permetterà di alimentare il dibattito scientifico nazionale, arricchendolo con la testimonianza di gruppi di ricerca specializzati.
La sezione monografica rimane comunque affiancata dalla miscellanea per garantire la consueta pubblicazione di contributi e set di dati, nella più ampia filosofia della scienza condivisa.