Paesaggi toscani

«[…] colline di Toscana, coi loro celebri poderi, le ville, i paesi che sono quasi città, nella più commovente campagna che esista.» (Fernand Braudel, Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II, 1965, p. 49)

La Digital Library con questa mostra documenta la ricchezza dei paesaggi toscani, delle sue città, dei suoi celebri monumenti e dei suoi poetici scorci rurali e marini. Una toscana ricca di poderi, ville e paesi immersi in quella che il grande storico Braudel non esitava a definire "la più commovente campagna che esista".

La mostra accompagna il visitatore in un percorso dinamico tra cartoline storiche, schizzi a matita dell'artista Ernesto Galeffi detto Chiò, fotografie aeree provenienti dall'archivio donato al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere da Marcello Cosci, riprese con drone dei suoi monumenti archeologici e video dell'attività di ricerca sulla linea gotica nelle montagne versiliesi.