Alessandro Panetta - Sorso, ALD 4 - 2024
Esecutore: Alessandro Panetta
Direzione scientifica: Alessandro Panetta, Marco Milanese
L’area interessata da questo intervento consiste in uno dei settori di scavo pertinenti al sito di Geridu (Sorso, SS), villaggio medievale abbandonato scavato nella seconda metà degli anni 1990 e nei primi anni Duemila sotto la direzione del Prof. Marco Milanese (Università di Sassari). Si tratta nello specifico del settore 11000, che si colloca ai margini del villaggio medievale di Geridu, ai piedi della grotta di S. Andrea, all'estremo limite sud-occidentale di quello che è stato interpretato come l'areale di espansione dell'abitato. Nello specifico, facendo riferimento alla topografia dello scavo, il settore è posto all'interno dell'area 10000, coincidente con un vasto campo posto ad ovest del nucleo del villaggio indagato più approfonditamente (area 3000), dal quale rimane separato dalla strada provinciale 25 che collega Sorso a Sassari. Nel dicembre 1998 è stato effettuato un sondaggio esplorativo nell'area in questione, poi ampliato in un vero e proprio settore di scavo per verificare l'eventuale esistenza di fasi di vita precedenti al villaggio medievale e mettere alla prova quanto emerso dalle ricognizioni circa la marginalità dell'abitato medievale. Lo scavo effettuato in quest’area ha evidenziato la presenza di probabili di fasi di frequentazione dell’area riferibili all’altomedioevo, periodo scarsamente documentato in precedenza per il sito in questione.

ll seguente Dataset deve essere citato:
Panetta, A. (2022) Geridu – Settore 11000 materiale ceramico (Dataset). ArcheoLogica Data, 4, Dataset. In MOD: Digital Library Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa (doi: 10.13131/unipi/7713-yt19)
Tutti i dati sono rilasciati con Licenza CC-BY-SA ad eccezione delle immagini che secondo la normativa vigente sono rilasciate con licenza CC-BY-NC-SA.
1234risultati trovati
Parametri di ricerca: