Fabrizio Burchianti - Pisa, Santa Croce in Fossabanda, 2015
Esecutore: Fabrizio Burchianti
Direzione scientifica: Dott.ssa Claudia Rizzitelli, Soprintendenza Archeologia della Toscana
Tra maggio e giugno 2015 sono stati eseguiti lavori di ripavimentazione nella chiesa di Santa Croce in Fossabanda a Pisa. Le indagini archeologiche hanno restituito 6 periodi principali di vita dell’edificio: al primo periodo, XIII secolo, risale la costruzione di un oratorio per religiose. Nel secondo periodo si ha l’insediamento delle suore agostiniane del SS. Sacramento, nel 1251. Il terzo periodo vede un momento di grandi ristrutturazioni edilizie con l’insediamento dei Frati Minori Osservanti nel 1426. Gli altri periodi riguardano la costruzione della cappella della Madonna, degli altari laterali e la costruzione di tombe a cassone sotto ai pavimenti fino alla ripavimentazione del 1961.
Questo archivio è rilasciato con licenza CC-BY-SA
Il dataset dell'intervento deve essere citato nel modo seguente:
Burchianti F., 2015, La chiesa di Santa Croce in Fossabanda a Pisa: indagini archeologiche – I dati – (Dataset), Pisa: MOD (doi: 10.13131/unipi.mappa.0000000017).
Tutti i dati sono rilasciati con Licenza CC-BY-SA ad eccezione delle immagini che secondo la normativa vigente sono rilasciate con licenza CC-BY-NC-SA.
1234risultati trovati
Parametri di ricerca: