Marco Miano - Messina, ALD 4 - 2024
Esecutore: Marco Miano
Direzione scientifica: Marco Miano (Assegnista DiCAM - Università degli Studi di Messina)
La cuspide nord-orientale della Sicilia è interamente occupata dalla catena dei Peloritani, un sistema montuoso con orientamento Nord-Est/Sud-Ovest delimitato dai Monti Nebrodi ad Ovest e dal Monte Etna a Sud. Separato dall’Appennino calabro per mezzo dello Stretto di Messina, questo massiccio si caratterizza per l’ampio numero di vette, crinali e vallate che definiscono la geomorfologia del territorio. Entrambi i versanti dei Monti Peloritani, infatti, sono segnati trasversalmente da numerosi corsi d’acqua, tutti a carattere torrentizio, che nel tempo hanno svolto la funzione di principali vie di comunicazione dalla costa verso l’entroterra. Tra questi un ruolo privilegiato riveste il fiume Alcantara, uno dei più importanti corsi fluviali della costa orientale dell’isola che a partire dall’epoca preistorica è stato sfruttato, insieme ai torrenti Zavianni e San Paolo, per raggiungere il versante tirrenico. Dalle pendici nord-occidentali dei Monti Peloritani è possibile risalire anche le valli dei torrenti Mazzarrà e Patrì, due corsi d’acqua dall’andamento sinuoso che dalla costa arrivano fino all’entroterra. Queste valli, utilizzate sin dall’età greca per facilitare il collegamento tra la costa ionica e la costa tirrenica, ancora oggi vengono sfruttate per gli spostamenti via terra, ma soprattutto per la migrazione stagionale delle greggi e delle mandrie dalla costa verso le zone collinari e montane.

ll seguente Dataset deve essere citato:
Miano M., (2023) Gli insediamenti d’altura dell’Argimusco e dei Peloritani occidentali.(Dataset). ArcheoLogica Data, 4, Dataset. In MOD: Digital Library Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa (doi: 10.13131/unipi/br99-2b87)
Tutti i dati sono rilasciati con Licenza CC-BY-SA ad eccezione delle immagini che secondo la normativa vigente sono rilasciate con licenza CC-BY-NC-SA.
1234risultati trovati
Parametri di ricerca: